La Crotta di Vegneron

La Crotta di Vegneron

Filtro

      I vini Valle d’Aosta Doc di loro produzione nascono in un ambiente montano con forti pendenze e vigneti molto frammentati, la cui esposizione è prevalentemente a sud. Nella nostra Cooperativa il 35% della produzione totale è rappresentato da uve a bacca rossa, mentre il 65% da uve a bacca bianca.

      Da queste uve nascono svariati tipi di vino, di cui 15 a Denominazione di Origine Controllata Valle d’Aosta DOC tra bianchi e rossi, 3 Vini spumanti con il marchio Quatremillemètres Vins d’altitude, con una gamma completa di tipologie, che va dai vini da aperitivo ai vini da dessert e meditazione. La filosofia di La Crotta di Vegneron è marcatamente votata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni come Petit Rouge, Fumin, Vien de Nus oltre, a quelli tradizionali come Muscat de Chambave e Nus Malvoisie. La produzione dell’azienda verte anche su vitigni dai nomi più internazionali come Pinot Noir, Gamay e Müller Thurgau che perfettamente si adattano ai nostri terreni ed al nostro clima.

      L’altezza dei vigneti de La Crotta di Vegneron è significativa: da 500 a 850 m slm, il microclima è particolarissimo con scarse precipitazioni e temperature medie diurne elevate contrapposte a notti fresche, quasi fredde nel periodo estivo. Queste caratteristiche morfologiche e climatiche favoriscono perfette maturazioni delle uve e limitano gli attacchi dei parassiti. Ne consegue la necessità di pochissimi trattamenti, condotti e pianificati sempre nel massimo rispetto dell’ambiente.


      3 prodotti

      3 prodotti