Eleva

Eleva

Filtro

      Eleva sorge, in posizione incantevole, nel cuore della Valpolicella, su un suolo di particolare vocazionalità; la proprietà consta di cinque ettari di terreno, con viti e ulivi, disposti su quattrodici terrazze, sorrette da muretti in pietra. È di questo luogo che Franca Maculan si è innamorata, arrivando ad acquistarlo nel 1989; Franca, laureata in economia e co-fondatrice dell’associazione nazionale Le Donne del Vino, da profonda conoscitrice del mondo del vino quale era, intuì, fin da subito, che in questo luogo avrebbero potuto nascere grandi vini. Per anni Franca si dedicò a rinnovare la tenuta; purtroppo, però, quando tutto fu pronto per dare inizio alla produzione, Franca scoprì di essere gravemente malata.

      Intuendo che non avrebbe fatto in tempo a veder realizzato il suo sogno, decise che sarebbero stati altri a portarlo avanti e con un lascito testamentario intestò la proprietà a un ente benefico; in questa associazione operava l’enologa Raffaella Veroli, che all’università aveva avuto come docente Davide Gaeta, un esperto di marketing ed economia aziendale, e lo coinvolse nel progetto. A loro l’associazione decise di affidare la realizzazione del sogno di Franca, incarico che Raffaella e Davide presero, fin da subito, a cuore; oggi, perciò, Eleva è una realtà che si occupa di produrre vini e olio che parlano la lingua della terra natia, nel pieno rispetto per il sogno di Franca Maculan, un sogno di autonomia, ma anche di eccellenza.

      Incorniciate dal bosco e digradanti verso la pianura, le vigne di Eleva crescono, secondi i dettami dell'agricoltura biologica, su suoli in prevalenza limosi-argillosi, rossi e bruni, ricchi di detriti di marne e calcari, molto vocati alla viticoltura.
      I vitigni coltivati nella tenuta sono, poi, quelli tipici della zona: corvina veronese e corvinone sono i più presenti, seguono la rondinella, la croatina, il teroldego, l'oseleta e il merlot.


      7 prodotti

      7 prodotti