Carema

Carema

Carema è una piccolo paese al nord del Piemonte al confine con la Valle d’Aosta, è l’ultimo paese! Negli anni passati è sempre stato un punto di riferimento per il commercio con la Francia, proprio per la sua posizione, storicamente è un territorio dove la viticoltura è sempre stata padrona, inizialmente come alimento, piano piano con l’evoluzione dei mercati e delle esigenze, come bevanda.

Nel 1967 Carema acquisisce la DOC (Denominazione di Origine Controllata), una della prime in Italia e, grazie al terreno morenico (di origine glaciale), all’ottima esposizione e alle due varietà di Nebbiolo presenti (il picotendro e il pugnet), nascono vini di qualità molto elevata da vigneti coltivati su terrazzamenti, una vera e proprio viticoltura eroica!

Fino al 2016 i produttori a Carema sono stati due, Ferrando e la Cantina Produttori del Nebbiolo, negli ultimi anni sono diventati 8!
Il lavoro di questi ragazzi è quello di preservare la cultura e le tradizioni del posto, cercando di dare al vino Carema, quel posto che, per i sacrifici e l’ingegno di tante generazioni che li hanno preceduti, gli spetta, trasmettere un messaggio forte e autentico di quello che oggi viene definita territorialità.


23 prodotti

23 prodotti