
Cantine Colosi
Con dieci ettari vitati situati nell’isola di Salina, con esattezza ubicati in località Gramignazzi, nel territorio del comune di Malfa, le Cantine Colosi operano nel settore vitivinicolo dal 1987 e da tre generazioni. Affianco alla produzione dell’antico vino Malvasia delle Lipari, vengono prodotte attualmente anche altre etichette, tutte ottenute da vitigni autoctoni siciliani.
Gestita dall’enologo Piero Colosi, l’azienda segue direttamente tutti i passaggi produttivi, partendo dalle operazioni svolte tra i filari fino ad arrivare alla commercializzazione delle bottiglie, passando per le fasi della vinificazione, dell’affinamento e dell’imbottigliamento. Potendo inoltre sfruttare una nuova e moderna cantina, interrata, dotata delle migliori tecnologie, nonché totalmente integrata nell’ambiente naturale eoliano, le Cantine Colosi propongono al momento una gamma di prodotti varia e qualitativamente eccellente, capace di conquistare per gradevolezza e armonia di beva, ma soprattutto in grado di rispecchiare fedelmente le migliori peculiarità territoriali.
In vigna, sfruttando un microclima unico e su terreni di origine vulcanica, è massimo il rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, per cui le piante vengono curate con rigore e meticolosità, facendo estrema attenzione a ogni fase vegetativa. In cantina, non molto diversa è la filosofia, e ogni passaggio viene seguito senza mai dimenticarsi quello che è l’obbiettivo principale, volto a esaltare e valorizzare ogni più piccola sfumatura che la stagione e il territorio sono stati capaci di esprimete nei grappoli.
Al netto di tutto, il risultato è dato da etichette che rispondono a nomi quali “Na'jm”, “Nurah”, “L’incontro”, “Cariddi” e “Secca del Capo”. Dai vini Passiti ai vini Dolci, per arrivare ai vini secchi fermi a base di quelle che sono le principali varietà vitate della Sicilia - quali nero d’avola, nerello mascalese, grillo, nerello cappuccio, inzolia, catarratto e frappato - tutte le etichette della Cantina Colosi rappresentano l’essenza enologica della Grande Isola, e ci raccontano al calice una storia antica di secoli.
5 prodotti