Anna Maria Abbona

Anna Maria Abbona

Filtro

      Il Bisnonno Giuseppe coltivava le vigne da mezzadro: il sogno era di possedere i terreni in proprietà ma ebbe una vita troppo breve per vederlo realizzato e così ci dovette pensare il nonno Angelo. Contadino ed innestatore (per necessità di quegli anni post-filossera) cominciò dall’impianto del vigneto MAIOLI, nel 1936, la costruzione dell'azienda con il progetto di ingrandire quella che era una piccolissima proprietà per una grande famiglia.

      A lui seguì il figlio Giuseppe, che negli anni della grande industrializzazione ebbe il merito di non trasferirsi in città come la maggior parte dei suoi coetanei per lavorare in fabbrica, ma rimase legato ai suoi vigneti, curando quelli di suo padre, acquistando terreno ed impiantandone altri.
      Purtroppo gli anni furono molto difficili per il vino di qualità, così rinunciò a vinificare, conferendo la produzione di uva alla cantina sociale più vicina.

      La svolta per l’azienda avvenne nel 1989, quando Giuseppe comunicò alla figlia Anna l'intenzione di estirpare alcuni vigneti. In quegli anni Anna e suo marito si occupavano di mestieri diversi, anche se entrambi proveniamo da famiglie di vignaioli. Dopo un breve periodo decisero di tornare alle loro origini e di riprendere il mestiere della vigna, con l’obbiettivo di produrre solo vini di qualità.

      Con Franco hanno impiantato vigneti, costruito cantine, mercato… Ma il risultato più importante sono stati i loro 2 figli: Federico, nato nel 1990 e Lorenzo nato nel 1994. Federico oggi lavora con i genitori, occupandosi soprattutto delle vendite è animato da grande passione per la sua terra. Lorenzo si è appassionato soprattutto al  lato gastronomico delle Langhe, ha completato la sua formazione nelle cucine del mondo ed ora, tornato sulle sue colline, contribuisce alla creazione dei vini in cantina.

      È grazie al marito di Anna, Franco Schellino che nel 1989 ha deciso di abbandonare il lavoro di grafico pubblicitario e di ritornare a casa, riprendendo con lui le vecchie vigne piantate dal nonno, imparando a potarle e a legarle, lavorando con lui e con i suoi genitori per anni nel vigneto.
      Franco ha una sensibilità verso le piante e gli animali molto rara, tale da carpirne ogni segreto per migliorarne il benessere.
      Lui parla poco, ma se si ha la pazienza e l’attenzione di osservarlo nel suo lavoro esprime tutto l’amore ed il rispetto che ha per la terra e lavorare con lui è un privilegio.


      9 prodotti

      9 prodotti